
In una parola? DELUDENTE!
La cattiva riuscita, a detta di tutti gli espositori, è stata determinata da diversi fattori:
- le bancarelle erano state messe sotto un tendone tipo sagra: questo ci ha salvati dal freddo, ma poichè all'interno dello stesso tendone friggevano pesce e frittelle tutto il giorno, immaginatevi che puzza c'era dentro! Oltretutto chi proponeva oggetti in tessuto ha perso vendite perchè nessuno comprerebbe un oggetto che sa di pesce fritto....
- il mercatino era mal segnalato, quindi l'afflusso è stato molto basso (e comunque la gente non aveva nessuna voglia di spendere)...
- l'ultimo weekend, a causa della neve caduta nei giorni precedenti, si era formata una condensa sul tetto che gocciolava copiosamente sopra la roba e ce l'ha anche rovinata in qualche caso!
- all'interno del capannone hanno voluto fare anche degli spettacoli teatrali per cui durante gli spettacoli spegnevano le luci e sui banchi non si vedeva più nulla!
Note positive: la compagnia e l'incontro con una ragazza bravissima che fa collane con il feltro davvero stupende! Le ho consigliato di aprire un blog. :)
belli ed accessibili gli oggetti che fai ed esponi,ma x le vendite ritengo che sia più adatta una bancarella in luoghi frequentati da molta e varia gente...i lavoretti manuali non sempre sono capiti ed apprezzati da chiunque.Le fabbriche hanno rovinato gli artisti-artigiani che non hanno tempi di produzione e prezzi tali da battere la concorrenza.Qui, però ,i prezzi sono minimi davvero e gli oggetti originali ed unici meriterebbero molta più considerazione! Bravissima,augurix miglori risultati in tutto!
RispondiEliminaGrazie dei consigli e degli apprezzamenti. :)
RispondiEliminaCiao Roberta,
RispondiEliminaho letto del mercatino e della delusione...mi spiace,è successo anche a me, tanto che ultimamente non ho più partecipato, con mio gran rammarico perchè mi è sempre piaciuta l' atmosfera e le amicizie che vi nascono!
Peccato anche perchè offri una gran varietà di oggetti, diversi, allegri, colorati e pieni di fantasia...non scoraggiarti, come non mi scoraggio io e proviamo a continuare!
A presto Maria Pia
Sì anche a me è dispiaciuto, purtroppo le cose artigianali non tutti le apprezzano. Però mi stupisco che tu non abbia avuto fortuna, sei talmente brava!!! e poi fai oggetti che hanno un utilizzo, mi sembra strano. Magari è solo colpa della crisi che non permette di spendere in oggetti non indispensabili. Chissà !
RispondiElimina